Il progetto nasce dalla riqualifica dello storico Fortino della Fame, trasformato in un affascinante «Giardino della scienza», dove apprendere diventa un’avventura immersiva.
Il Fortino dell’energia non è una semplice esposizione ma una vera e propria «enter room» educativa, pensata per far vivere in prima persona i principi dell’energia elettrica attraverso sfide, giochi e percorsi interattivi. L’esperienza è ambientata in un contesto narrativo coinvolgente: un blackout ha colpito la regione, e solo i partecipanti, collaborando in squadra, potranno riattivare l’interruttore e salvare Bellinzona.
Fontana in bronzo, rame e ottone è realizzata in tre elementi distinti: la ciotola in bronzo ricavata da una fusione dello scultore Steff Luethi aiuta giornalmente a mentenere fresca la linea di acqua potabile; la fontana per abbeverarsi; la fontana interattiva si attiva solo quando all'interno del Fortino tutti gli esperimenti di elettrotecnica vengono completati con successo.